tutte le figure sanitarie
Corso residenziale – 27 maggio 2025 | ore 09:00-18:00
Richiesti 7 crediti ECM per tutte le figure sanitarie
La presenza di un malato all’interno di una famiglia condiziona la vita dell’intero nucleo famigliare costretto a rivedere le proprie priorità e il tempo da dedicare alle diverse attività. Così, anche per i professionisti della salute, il tempo della cura è un concetto molto complesso ed è la somma di tanti tempi diversi: da quello della formazione a quello della relazione a quello dell’assistenza, della pianificazione e della terapia.
In cure palliative pediatriche, dal momento che i bambini sono affetti da condizioni “life-limiting” o “life-threatening”, il tempo viene percepito come ancora più prezioso e il tempo del bambino, dei suoi genitori, degli eventuali siblings – che oscilla continuamente tra chronos (il tempo cronologico e sequenziale) e kairos (il tempo “giusto”) – deve trovare anche un giusto equilibrio tra il tempo di vita vero e proprio e il tempo occupato dalla malattia. Poiché il tempo è da considerarsi uno strumento prezioso e irrinunciabile della cura, VIDAS ha voluto organizzare una giornata di studio e riflessione sul concetto di tempo in Cure Palliative Pediatriche durante la quale ai discenti saranno offerti sguardi diversi e numerose occasioni di confronto. Un modo concreto per formarsi e “diventare palliATTIVO” come suggerito dal fil rouge della quarta edizione del Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche, all’interno del quale il convegno in oggetto si inserisce.
La partecipazione al corso è GRATUITA
Cliccando sul pulsante rosso di seguito indicato entro le ore 13:00 del 23 maggio 2025, salvo eccezioni accordate con la Segreteria Organizzativa. La stessa invierà via e-mail conferma dell’accettazione dell’iscrizione e descrizione delle modalità di accesso in struttura.