“Ho fatto cose che non avrei ritenuto possibili prima di essere madre“, dice Maddalena, da quasi sei anni mamma amorevole della piccola Emma, dallo scorso ottobre assistita da VIDAS al domicilio e in Day Hospice pediatrico.
Diventare mamma per la prima volta non è facile per nessuno, a maggior ragione se la tua bimba soffre di gravi condizioni neurologiche e problemi respiratori. “Durante il parto ci sono state diverse complicazioni che, ancora oggi, hanno delle conseguenze: Emma ha una tetraparesi mista che la costringe a convivere con una grave disabilità motoria oltre che con continue crisi epilettiche e respiratorie,” spiega Maddalena.
“Prima ero più fragile, più insicura: bastava un imprevisto e mi lasciavo sopraffare dall’ansia. Emma, invece, mi ha tirato fuori una forza che non pensavo di avere. Mi ha dato la grinta, mi ha insegnato a combattere,” continua.
“In questi anni, mi sono stupita di me stessa per tutto quello che sono riuscita a fare. E sono grata di avere VIDAS al nostro fianco. Insieme abbiamo seguito corsi di primo soccorso, imparato a riconoscere e gestire le crisi epilettiche e affrontare una crisi respiratoria.”
Non è stato facile. In questi casi, la testa corre sempre ai peggiori scenari possibili. Anche Maddalena si chiedeva: “Se succede, io cosa faccio?”. Eppure, quella preparazione è servita. “Una notte, Emma è stata male,” racconta la sua mamma. “Ma grazie al supporto telefonico del pediatra di VIDAS, siamo riusciti a evitare il pronto soccorso e a gestirla a casa, con calma. Quando ci ripenso, mi emoziono. Perché ogni difficoltà che ho superato finora mi dà la forza per guardare al futuro con fiducia e maggiore serenità.”