Ti serve assistenza sanitaria?
27.03.2025  |  Approfondimenti

A chi donare il 5 per 1000? Ecco l’elenco degli enti beneficiari

Scopri a chi destinare il 5 per mille. Consulta l'elenco completo degli enti beneficiari, tra cui Onlus e associazioni come VIDAS. Scegli a chi dare il tuo 5x1000

Condividi

A chi donare il 5 per 1000? Ecco l'elenco degli enti beneficiari

Ci sono tanti modi per dare un contributo a una causa importante, alcuni sono molto semplici e immediati. Il 5 per mille rientra tra questi: una scelta che non comporta spese aggiuntive, ma che può sostenere concretamente il lavoro di realtà impegnate nel sociale.

Chi può riceverlo? Le possibilità sono tante: organizzazioni di volontariato, enti di ricerca, associazioni sportive dilettantistiche e altre realtà che operano a sostegno delle persone più fragili. Tra queste c’è anche VIDAS, che da oltre 40 anni garantisce cure palliative gratuite a chi affronta una malattia inguaribile.
Scegliere a chi destinare il 5×1000 significa dare valore a un’opportunità importante: scopri quali enti possono riceverlo e come individuare quello che meglio rappresenta la tua volontà di aiutare.

Quali sono le categorie a cui è possibile donare il 5 per 1000?

Le categorie a cui è possibile destinare il 5 per mille sono 7 ed è possibile trovarle nella sezione delle dichiarazione dei redditi dedicata alla “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”:

Dove trovare l’elenco completo degli enti beneficiari del 5×1000?

Scegliere a chi destinare il 5×1000 significa sostenere un ente di cui condivi i valori e che si impegna concretamente per il bene della comunità. Ogni firma è un gesto di fiducia e responsabilità, perché permette di indirizzare una parte delle proprie tasse verso progetti e servizi che possono fare la differenza nella vita di molte persone.

Per aiutarti a fare una scelta consapevole, ogni anno l’Agenzia delle Entrate pubblica l’elenco ufficiale degli enti beneficiari, che raccoglie tutte le organizzazioni e associazioni a cui è possibile devolvere la propria quota IRPEF. Questo elenco è aggiornato periodicamente per includere gli enti che rispettano i criteri richiesti dalla normativa, garantendo così la trasparenza del processo.
Consultarlo è semplice: è disponibile online e suddiviso in categorie, così da facilitare la ricerca dell’ente più affine ai propri valori. Accanto ai nomi degli enti beneficiari, è sempre presente il relativo codice fiscale, fondamentale per destinare il proprio 5×1000 in modo corretto.

Come donare il 5×1000 nella dichiarazione dei redditi?

Donare il 5×1000 è semplice e non comporta alcun costo aggiuntivo. Durante la compilazione della dichiarazione dei redditi (Modello 730, Redditi PF o Certificazione Unica), troverai una sezione dedicata al sostegno degli enti del Terzo settore e di altre categorie beneficiarie.

Una volta scelta la categoria che desideri sostenere, puoi procedere in due modi:

Se vuoi una guida passo dopo passo su come compilare correttamente la dichiarazione e destinare il tuo 5×1000, leggi l’approfondimento “Come donare il 5×1000 e inserirlo nel Modello 730”.

Come scegliere a chi destinare il 5×1000 e perché è importante farlo con consapevolezza?

Destinare il 5×1000 è la tua occasione per sostenere un’organizzazione che lavora in un ambito a cui tieni particolarmente.
Per individuare l’ente giusto, puoi partire dalla missione e dagli obiettivi delle organizzazioni che rientrano tra i beneficiari. Chiediti quale causa ti sta più a cuore e informati sulle attività svolte, sui servizi offerti e sui progetti realizzati.

Un altro criterio utile è la trasparenza: un’organizzazione affidabile rende disponibili informazioni chiare su come utilizza i fondi raccolti e su quali risultati ha ottenuto nel tempo. Uno strumento che può aiutarti a fare una scelta più consapevole è, dunque, la rendicontazione del 5 per mille, ovvero i documenti e le relazioni che gli enti beneficiari devono produrre per dimostrare in modo chiaro e dettagliato come hanno utilizzato i fondi ricevuti grazie alle scelte espresse dai contribuenti. Consultare questi rendiconti ti permette di capire l’impatto concreto della tua donazione e di sostenere con maggiore consapevolezza un’organizzazione che opera con trasparenza e responsabilità.

VIDAS, ad esempio, utilizza il 5×1000 per garantire cure palliative gratuite a chi affronta una malattia inguaribile, offrendo assistenza sanitaria e supporto umano a chi ne ha più bisogno. La rendicontazione di VIDAS racconta come questa scelta si trasformi ogni giorno in cure, accoglienza e vicinanza.

Se vuoi sapere come trasformiamo il 5×1000 in assistenza, cure e sostegno per chi ne ha più bisogno, scopri il rendiconto del 5×1000 di VIDAS. E, se vuoi garantire cure palliative ad adulti e bambini che ne hanno la necessità, aiutaci nella nostra missione e dona ora il tuo 5×1000 a VIDAS.

Scopri tutte le categorie di racconti VIDAS

Operatori
Scopri ora
Volontari
Scopri ora
Donatori
Scopri ora

Scopri tutte
le categorie
di racconti
VIDAS

Novità

La sezione novità è dedicata a te, per rimanere sempre al passo con ciò che succede in VIDAS: qui troverai tutti gli aggiornamenti sulle attività e le nuove possibilità per sostenerci, i prossimi eventi e le iniziative culturali in programma.
Scopri tutti gli articoli

Cultura

Un’intensa attività culturale affianca da sempre quella assistenziale: in questa sezione approfondirai la filosofia ispiratrice di VIDAS e aprirai la mente a una riflessione più ampia su tematiche esistenziali e sociali, sul vivere e sul morire.
Scopri tutti gli articoli
back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.