Quando scegli di destinare il 5×1000 a enti, organizzazioni e associazioni impegnate a migliorare le condizioni di chi vive situazioni di fragilità o difficoltà, stai compiendo un atto di fiducia. Perché affidi una parte delle tue tasse, nella speranza che i fondi vengano impiegati in modo efficace e responsabile per realizzare progetti di valore sociale. Ma come si può sapere come una realtà utilizza il 5×1000?
Per questo esiste la rendicontazione del 5 per mille, un passaggio fondamentale che coinvolge gli enti beneficiari al fine di mostrare quanti siano stati i fondi ricevuti e come siano stati impiegati, rendendo conto delle spese sostenute e dei progetti finanziati. Un processo che garantisce trasparenza, tutela i donatori e aiuta le persone a scegliere con maggiore consapevolezza a chi destinare il proprio 5×1000. Ma come avviene la rendicontazione? E perché è così importante? Scopriamolo insieme.
Indice
La rendicontazione del 5×1000 è l’insieme di documenti e relazioni che gli enti beneficiari devono produrre per dimostrare in modo chiaro e dettagliato come hanno utilizzato i fondi ricevuti grazie alle scelte espresse dai contribuenti.
Questa procedura è obbligatoria e viene regolata dall’Agenzia delle Entrate e dal Ministero competente, con l’obiettivo di assicurare che le somme siano impiegate correttamente e coerentemente con la missione dell’ente beneficiario.
Ogni organizzazione che riceve il 5×1000 ha, dunque, il dovere di compilare un rendiconto dettagliato, esplicitando:
La rendicontazione del 5×1000 segue un iter ben definito, che permette di tracciare con precisione l’utilizzo delle somme ricevute dagli enti beneficiari. Questa procedura assicura trasparenza, responsabilità e correttezza nella gestione dei fondi, offrendo a ogni persona la possibilità di conoscere concretamente l’impatto della propria scelta:
La rendicontazione del 5×1000 non è solo un obbligo normativo, ma un vero e proprio strumento di trasparenza. Ogni anno, migliaia di persone destinano il 5×1000 a enti no profit, associazioni e organizzazioni che operano in diversi ambiti. Garantire che queste risorse vengano impiegate correttamente non è solo un dovere, ma anche un segnale di rispetto nei confronti di chi ha scelto di sostenere una determinata causa, come ad esempio le cure palliative di VIDAS.
La rendicontazione è fondamentale e irrinunciabile e ti riguarda proprio perché:
Da oltre 40 anni, VIDAS garantisce cure palliative gratuite a bambini e adulti con malattie inguaribili, accompagnandoli con dignità e sollievo nel momento più delicato della vita. Grazie al 5×1000, possiamo portare avanti la nostra missione, offrendo cure palliative a domicilio (incluse cure palliative pediatriche a domicilio) oppure negli hospice Casa VIDAS e Casa Sollievo Bimbi. E non solo: ci occupiamo anche di supporto psicologico per affrontare il lutto e, attraverso il nostro sportello, di un servizio di consulenza gratuita sul biotestamento.
Ma come vengono utilizzati i fondi ricevuti grazie al 5×1000? Da sempre noi di VIDAS siamo impegnati in una rendicontazione chiara e accessibile, per garantire la massima trasparenza a chi sceglie di supportarci.
Sul nostro sito, nella sezione dedicata alla trasparenza, puoi trovare le rendicontazioni del 5×1000, che dimostra come questi fondi abbiano contribuito a finanziare l’assistenza gratuita ai pazienti e alle loro famiglie.
Anche la sezione bilanci ha, per noi, un valore inestimabile. Non solo serve a rendicontare, come ente del settore, attività, risultati e impatto sociale, ma è lo strumento che testimonia i valori etici e sociali alla base della nostra missione. Una restituzione non solo dovuta ma importantissima a tutti coloro che ci sostengono ogni giorno. Grazie ai fondi ricevuti con il 5×1000 dalle Dichiarazioni del 2023, nel 2024, ad esempio, abbiamo potuto:
Scegliere di destinare il tuo 5×1000 a VIDAS, dunque, significa affidare il proprio 5×1000 a un’organizzazione che opera con responsabilità, etica e trasparenza. Con una firma e il codice fiscale 97019350152, puoi trasformare una scelta fiscale in cure, assistenza e conforto per chi sta vivendo un momento difficile.
Vuoi saperne di più sulla nostra rendicontazione? Consulta i nostri bilanci e scopri come utilizziamo il 5×1000. Ogni firma è un atto di fiducia. Con VIDAS, quella fiducia si trasforma in un aiuto concreto per chi ha più bisogno.