Ti serve assistenza sanitaria?
Corso per:
tutte le figure sanitarie e gli assistenti sociali
11 Marzo 2025

I BISOGNI SPIRITUALI DEI CURANTI

Condividi

Corso residenziale – 11 marzo 2025 | ore 09:00-13:30

Richiesti 4 crediti ECM per tutte le figure sanitarie e crediti formativi per assistenti sociali

Contenuti del corso

Nell’anno 2025 il Centro Studi e Formazione di Fondazione VIDAS propone un ciclo di incontri volti a esplorare i bisogni spirituali nella cura, dal punto di vista degli operatori socio-sanitari, dei pazienti e dei caregiver.

In un periodo in cui l’interesse per la spiritualità in ambito sanitario sembra crescere sempre più e stimolare nuovi progetti e attività di intervento e sostegno, è particolarmente importante essere in grado di riconoscere i bisogni spirituali, per poter poi organizzare un’assistenza adeguata.

Questo primo incontro sarà dedicato alla definizione, osservazione e capacità di accoglienza e risposta ai bisogni spirituali dei curanti con particolare riferimento a medici, infermieri, OSS, psicologi, professionisti di area riabilitativa o assistenti sociali, che in prima linea sono quotidianamente a contatto con i pazienti.

Coltivare e affinare gli strumenti per un’osservazione sempre più efficace di tali bisogni è la premessa necessaria per poter poi essere efficaci e appropriati nella risposta, attraverso una presa in carico che sia davvero globale e che consideri la persona nella sua totale integrità di essere umano multidimensionale, interconnesso con gli altri e in continuo mutamento.

I discenti saranno accompagnati da tre professioniste – filosofa, psicologa e assistente spirituale – che possono vantare una lunga esperienza sul campo, oltre che un’indagine approfondita del tema.

Per il professionista della cura e in particolare per i componenti di un’équipe di cure palliative, allargare le proprie conoscenze sulla dimensione spirituale in tutti i suoi aspetti risulta oggi necessario per completare la propria formazione che si basa per lo più su elementi di tipo tecnico. Il corso sarà altresì strutturato in modo tale da favorire l’interazione tra le docenti e il pubblico così da implementare il confronto sugli aspetti di maggiore interesse.

La partecipazione al corso è GRATUITA

Modalità di iscrizione

Cliccando sul pulsante rosso di seguito indicato entro le ore 13:00 del 7 marzo 2025, salvo eccezioni accordate con la Segreteria Organizzativa. La stessa invierà via e-mail conferma dell’accettazione dell’iscrizione e descrizione delle modalità di accesso in struttura.

ISCRIVITI

Maggiori informazioni

back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.