tutte le figure sanitarie
Corso residenziale – 15 aprile 2025 | ore 09:00-18:00
Richiesti 15,2 crediti ECM per tutte le figure sanitarie
Nell’agire quotidiano e nel lavoro integrato d’équipe, ai professionisti sono richieste capacità in ambito relazionale, oltre che tecniche specifiche, per far fronte non solo alle emozioni dei pazienti e dei familiari, ma anche alle proprie. Il teatrocounseling, attingendo da un lato alla psicologia umanistica rogersiana e dall’altro ai processi creativi, drammatici e narrativi, propri del teatro, permette alle persone di mettere in gioco competenze trasversali, capacità comunicative e relazionali. Per questo motivo, il teatrocounseling si configura come uno strumento utile per aumentare l’attenzione e l’ascolto di sé e degli altri e riconoscere i propri limiti e le proprie risorse, sviluppando la conoscenza di sé e integrando maggiormente corpo e mente.
Il Centro Studi e Formazione di Fondazione VIDAS organizza una giornata di formazione su questo tema durante la quale i discenti saranno accompagnati da professionisti esperti di cure palliative, di formazione, di counseling e di teatro lungo un percorso esperienziale che dai concetti teorici porti alla possibilità di sperimentare l’efficacia su di sé del lavoro emotivo-corporeo. Il corso ha l’obiettivo di far conoscere ai professionisti della cura uno strumento innovativo da poter utilizzare nella relazione di aiuto e che, tuttavia, necessita di un percorso di studi specifico e della durata di almeno un triennio.
La partecipazione al corso è GRATUITA
Cliccando sul pulsante rosso di seguito indicato entro le ore 13:00 dell’11 aprile 2025, salvo eccezioni accordate con la Segreteria Organizzativa. La stessa invierà via e-mail conferma dell’accettazione dell’iscrizione e descrizione delle modalità di accesso in struttura.