Ti serve assistenza sanitaria?
24 Marzo 2025

La cura di sé, degli altri, del mondo

Condividi

Tre incontri per riflettere insieme su uno dei temi più urgenti e attuali

Prende il via giovedì 10 aprile 2025 il ciclo di incontri “La cura di sé, degli altri, del mondo”, promosso dal Centro Culturale Protestante in collaborazione con VIDAS. Un’occasione per esplorare il concetto di cura in tutte le sue dimensioni – personali, relazionali e collettive – attraverso l’ascolto e il dialogo con esperti di discipline diverse.

Gli incontri si terranno nella sala attigua alla Libreria Claudiana, in via Francesco Sforza 12/a, Milano, con ingresso libero. Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi anche in streaming sui canali YouTube e Facebook del Centro Culturale Protestante.

Giovedì 10 aprile h 18.00 | La cura in dialogo

Il primo appuntamento propone un confronto aperto sul significato profondo e spesso abusato della parola “cura”. Partendo dalle proprie esperienze professionali e personali, la psicoanalista Nicole Janigro e il filosofo Romano Màdera offriranno prospettive inedite per comprendere come la cura debba essere essa stessa “curata”: sottratta alla retorica e restituita alla sua complessità. Introduce lo scrittore e giornalista Giampiero Comolli. Modera Giovanni Gondoni.

Giovedì 8 maggio h 18.00 | La cura della vita

Il secondo incontro pone al centro una delle sfide più delicate della contemporaneità: prendersi cura della vita proprio nel tratto che precede la morte. Una riflessione che parte dalla pratica delle cure palliative e che tocca anche gli interrogativi etici, filosofici e spirituali legati al fine vita. Ne discuteranno il sociologo e sacerdote Luigi Berzano e Giada Lonati, medico palliativista e direttrice sociosanitaria di VIDAS. Modera Raffaella Gay.

Martedì 27 maggio h 18.00 | La cura del mondo

Bioetica e responsabilità verso il pianeta saranno al centro del terzo e ultimo incontro. In un mondo in cui tutto è interconnesso, prendersi cura significa anche ripensare il nostro rapporto con l’ambiente e con ogni forma di vita. A guidare la riflessione saranno Luisella Battaglia, docente di Filosofia morale e Bioetica, e Ilenya Goss, medico e pastora valdese. Modera Monica Fabbri.

Gli incontri saranno anche trasmessi in streaming sui canali  YouTube e Facebook del Centro Culturale Protestante.

locandina-ciclo-LA-CURA-di-CCP-Vidas-EB



back to top
Stai navigando con Internet Explorer, non tutte le funzionalità di questo sito vengono garantite su questo browser. Per navigare il sito in sicurezza ti consigliamo di usare Chrome, Safari o Firefox.